La struttura
La struttura
La Scuola dell’Infanzia San Giuseppe, situata poco distante dal centro cittadino, è circondata da un muretto di cinta entro il quale si trova un grande giardino attrezzato con materiale ludico (altalene, scivoli, dondoli, ponte con scivolo).
Gli spazi interno ed esterno che la Scuola offre, sono predisposti per rispondere ai bisogni di accoglienza, serenità, movimento, sicurezza, stimolo alla curiosità ed all’apprendimento del bambino. Lo spazio esterno è costituito da un ampio cortile con parco giochi e consente ai bambini di giocare liberamente, di entrare in rapporto con la natura e di socializzare. Lo spazio interno si compone di un ampio ingresso con appositi armadietti adibiti a spogliatoio, al quale è annessa la segreteria e di un grande salone sul quale si affacciano le aule, che è adibito al gioco libero ed alle attività organizzate: giochi strutturati, laboratori, momenti di ascolto con gruppi omogenei ed eterogenei.
L’ingresso
L’ingresso della scuola è all’interno del cortile. La scuola è composta da quattro sezioni eterogenee:
- La sezione dei Rossi
- La sezione dei Blu
- La sezione dei Verdi
- La sezione degli Arancioni
La scuola è strutturata su due piani (piano terra e piano superiore).
Piano terra
Al piano terra si trovano:
- Ampio cortile con giochi
- Ingresso con armadietti
- Segreteria
- Salone giochi
- Corridoio che porta alle aule
- Le quattro sezioni (ampie, spaziose, luminose, due con vista sul cortile)
- Servizi igienici per bambini n. 9 e antibagno
- Bagno e spogliatoio per le insegnanti
- Ripostiglio
- Scale che portano al piano superiore
Piano superiore
Al piano superiore si trovano:
- Il corridoio
- La cucina
- Il bagno per il personale
- Bagno per i bambini n. 3 con antibagno
- Sala da pranzo
Le aule
Rossi, Blu, Verdi, Arancioni
Quattro ampie aule ospitano le sezioni: luoghi privilegiati di sicurezza emotivo – affettiva, dove si svolgono attività di ascolto, attività organizzate di sezione e di intersezione, laboratori vari, giochi simbolici e liberi con diverso materiale ludico. Nove spazi adibiti a servizi igienici suddivisi maschi/ femmine, più un servizio per il personale: i servizi igienici, sono disposti in modo da facilitare l’ osservazione delle attività igieniche e pratiche da parte delle insegnanti, nei confronti di ogni piccolo gruppo eterogeneo di bambini.